È stata riaperta nella mattinata la strada che porta al passo del Foscagno e poi a Livigno dopo che negli ultimi giorni la strada era stata chiusa più volte a causa delle forti nevicate e del rischio di caduta valanghe.

Tutta la zona continua comunque ad essere monitorata, anche in previsione di altre precipitazioni nei prossimi giorni. Resta invece chiuso, su decisione delle autorità elvetiche, il passo del Gallo che dalla zona extradoganale conduce in Svizzera. Le ultime e abbondanti nevicate hanno innalzato a 4 l’indice del pericolo valanghe, su una scala di cinque e il bollettino del Centro regionale nivometeo dell’Arpa Lombardia, con sede a Bormio, emesso quotidianamente, riporta anche che sulle alpi Orobie e sul gruppo montuoso dell’Adamello il rischio di slavine è, invece, ancora a livello «3 marcato». Sulle alpi lombarde permane l’allarme per possibile distacco su alcuni pendii ripidi anche con debole sovraccarico e perciò massima attenzione e divieto di allontanarsi dei luoghi battuti e sicuri.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy