La Regione Lombardia ha approvato una delibera per creare un percorso multidisciplinare per i pazienti con tumore alla mammella e soggetti a rischio. La Rete dei Centri di Senologia fornirà nuove linee guida per le strutture sanitarie per garantire alti standard di sicurezza, equità di accesso, fruibilità e competenza. Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) elaborato dalla Commissione tecnica ‘Breast Unit’ della Rete Oncologica Lombarda (ROL) si basa sulle evidenze più recenti della letteratura e mira a migliorare l’esperienza di cura per i pazienti. Inoltre, la delibera prevede l’estensione dell’esenzione regionale dal ticket sanitario anche per gli uomini per le prestazioni ambulatoriali correlate alla prevenzione del tumore alla mammella.



Seri problemi, oggi, alle comunicazioni nazionali
Giornata nera per le comunicazioni in Italia. Un massiccio attacco hacker in corso in Italia mentre ci sono seri problemi per i servizi forniti da