‘Restauratio Humana’, il documentario sul restauro del Coro ligneo di Capoferri e Lotto in Basilica di Santa Maria Maggiore in onda martedì 7 maggio alle 22.10 su RAI Storia

‘Restauratio Humana’, il documentario in onda su RAI Storia

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

‘Restauratio Humana’, il documentario che racconta il ritorno alla bellezza originaria del Coro ligneo di Capoferri e Lotto situato nella Basilica di Santa Maria Maggiore in Città Alta a Bergamo sarà trasmesso su Rai Storia martedì 7 maggio alle 22.10 con l’introduzione dello storico dell’arte Giovanni Carlo Federico Villa.

Il documentario, commissionato da Fondazione MIA e realizzato dalla casa di produzione Coral Climb, curato dai registi Dede Preti e Marco Madoglio con la direzione scientifica di Stefano Marziali, racconta il monumentale intervento di restauro del Coro eseguito dalla Bottega del restauratore Luciano Gritti, durato un anno e mezzo (concluso nell’ottobre 2023) e reso possibile grazie a Fondazione Banca Popolare di Bergamo.

Seguendo i lavori che lo hanno riportato alla sua originaria bellezza, il documentario (55 minuti) permette di addentrarsi sempre più nel maestoso Coro: immagini di straordinaria qualità – sui dettagli degli intarsi, sulle diverse fasi dell’intervento e sulle nuove scoperte emerse – riportano lo spettatore all’interno di ‘Cantiere Vivo’, l’innovativo progetto di valorizzazione del restauro che ha reso osservabili i lavori in tutte le loro fasi ai visitatori (oltre 700 mila), mentre le interviste ad alcuni esperti aiutano ad approfondire la conoscenza dell’opera. Una vera e propria operazione culturale, su più livelli, che intende raccontare un’esperienza unica di conservazione di un bene culturale dallo straordinario valore.

Fabio Bombardieri, presidente Fondazione MIA: «Il Coro ligneo di Capoferri e Lotto della Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo è un tassello prezioso delle nostre radici, della nostra identità ed eredità culturale. Il documentario è soprattutto una testimonianza di bellezza, impegno, arte e passione, che vuole trasmettere lo splendore dell’opera e dell’ingegno umano. La trasmissione del documentario da parte di RAI Storia è un riconoscimento importante per il monumentale restauro, che ci consente di far conoscere al grande pubblico questo straordinario patrimonio bergamasco, unico nel suo genere».

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Cambi di poltrona in Stellantis

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp | Telegram (Adnkronos) – Cambi di poltrone in Stellantis, nello specifico Danilo

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy