Regioni ad “alto rischio”: Lombardia candidata alla zona rossa

Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, provincia autonoma di Bolzano, provincia autonoma di Trento, Puglia, Umbria e Veneto: sono le 12 “regioni/province autonome” ad alto rischio. A certificarlo l’ultimo report settimanale del Ministero della Salute. Per le regioni già arancioni di questa lista – ovvero Lombardia, Calabria, Emilia-Romagna, Veneto e Sicilia – potrebbe scattare la zona rossa.

La nuova ordinanza di Roberto Speranza è attesa per venerdì ed entrerà eventualmente in vigore domenica 17 gennaio. Per allora verranno fissate regole e divieti sulla base dell’andamento della curva epidemica. Dovesse rimanere invariata la situazione, per le 12 aree sotto osservazione scatterà il passaggio di fascia. Gran parte del Paese, dunque.

Nella valutazione conterà anche il tasso di occupazione dei reparti di terapia intensiva. Dai dati aggiornati a ieri, risulta che in otto Regioni è stata superata la soglia limite del 30%: Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Puglia, Umbria e Veneto.

Lombardia in bilico, dove la pressione sugli ospedali risulta oltre la soglia di sicurezza e l’indice Rt è di 1.27. Anche qui, rischio alto. Come la Lombardia, altre 9 regioni presentano un indice Rt allarmante.

 

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy