Recuperato dai tecnici del Soccorso Alpino il disperso in montagna della notte scorsa in Val Paghera, in territorio di Ceto, in media Valle Camonica. E’ stato trasportato in elicottero all’ospedale di Esine per verificare le sue condizioni di salute, che non sembrerebbero gravi. L’allarme per il mancato rientro era scattato l’altra sera intorno alle 21.30 dopo che due escursionisti partiti dal Lago della Vacca avevano deciso di separarsi: uno ha proseguito lungo il sentiero, l’altro ha preferito scendere lungo la verticale verso la Val Paghera. Uno dei due ha però tardato a presentarsi nel punto di ritrovo, e così sono stati allertati i soccorsi. Dal centro operativo di Esine sono partite le squadre della V Delegazione Bresciana del Cnsas, con una decina di tecnici impegnati. I soccorritori si sono divisi in due gruppi per procedere da direzioni diverse, riuscendo a mettersi in contatto vocale con il disperso, che si trovava in difficoltà in una zona molto impervia. Intorno alle 3.30 del mattino le squadre hanno raggiunto l’escursionista e lo hanno portato in salvo con il triangolo di evacuazione (un dispositivo che permette di ridurre i tempi di intervento).
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.