“Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.” trae spunto dal capolavoro di George Orwell il reading teatrale “La fattoria degli animali” in programma mercoledì 2 luglio alle 21 presso Casa Maccari a Gandino, in via Loverini a pochi passi dal Museo della Basilca (in caso di maltempo Auditorium Biblioteca). La potenza visionaria de La Fattoria degli Animali, capolavoro allegorico di George Orwell, prenderà vita grazie a Virginia Zini e Sandra Zoncolan, in una lettura scenica che unisce parola e musica, restituendo intatto tutto il suo vigore critico e politico. “In un mondo in cui la verità può essere distorta e il potere si traveste da giustizia – spiegano gli organizzatori – questa rilettura mette in luce quanto il testo sia ancora attuale, profondo e inquietante. Grazie alle voci delle due protagoniste, gli animali della fattoria ci parlano di corruzione, manipolazione e falsi ideali: un racconto amaro, feroce, a tratti ironico, capace di interrogare il presente con forza. Le promesse tradite, la speranza che si spegne, i giochi del potere: ogni elemento si trasforma in denuncia e riflessione”.La serata, compresa nel cartellone della rassegna “A levar l’ombra da terra” è ad ingresso libero. È uno spettacolo che miscela lettura, suoni e canto, per riscoprire un testo che, oggi più che mai, risuona come un monito: alcuni animali sono più uguali degli altri.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.