incidente autobus gazzaniga

Raccolta firme per “Vado a scuola sicuro”

Il comitato “Vado a scuola sicuro” lancia una raccolta firme aperta a studenti, genitori e cittadini per “contrastare l’inadeguatezza del servizio di trasporto pubblico in modo particolare scolastico…il sovraffollamento e il disservizio che generano mancanza di sicurezza”. L’iniziativa nasce a seguito della morte del 14enne Luigi Zanoletti, avvenuta a Gazzanigai n seguito al tragico schianto tra due autobus nel pomeriggio di lunedì 24 settembre.

In un comunicato del Comitato si legge: “Abbiamo convenuto che serve un’azione forte nel testimoniare in modo tangibile il nostro malcontento e la nostra preoccupazione, per chiedere attenzione su un problema annoso che ha già causato danni irreparabili e che è destinato a peggiorare se gli stanziamenti regionali e statali saranno tagliati. Contestualmente abbiamo richiesto fortemente all’Agenzia del trasporto di Bergamo una rivalutazione e ottimizzazione del trasporto pubblico in sede di bando e di una forte attenzione alla sicurezza da parte di chi gestisce il servizio. Per questo abbiamo incontrato e presentato il progetto in 44 istituti di scuola superiore, ai presidi e ai rappresentanti dei genitori. Per spiegare loro l’obiettivo della raccolta firme abbiamo promosso una sensibilizzazione del progetto sicurezza, che non compete solo agli autobus pubblici, ma anche alle amministrazioni locali, che di concerto con la scuola e gli enti responsabili della gestione del servizio Agenzia TPL di Bergamo possono sedersi attorno ad un tavolo e verificare la sicurezza dei percorsi promuovendo un patto per la sicurezza”. Chi fosse interessato può scaricare il modulo al sito internet www.vadoascuolasicuro.it e spedirlo a info@vadoascuolasicuro.it tramite scansione o foto. Tutti i maggiorenni possono firmare. La raccolta termina il 30 maggio. Successivamente verrà redatta e pubblicata una lista delle firme raccolte. 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy