agricoltura di montagna

Quindici milioni a sostegno dell’agricoltura camuna

Prevede un investimento di oltre 15 milioni il progetto di Comunità Montana di Vallecamonica a sostegno dell’agricoltura del territorio. Si punta sul comparto zootecnico-caseario e la produzione di vino e olio. Per la cooperativa Cissva sono stati messi a bilancio ben 900mila euro, distribuiti equamente per l’aumento del capitale ma anche per sostenere alcuni investimenti del biennio 2020-21. L’altro progetto riguarda l’olivicoltura, con interventi per migliorare la qualità delle produzioni. In particolare, sarà realizzato un nuovo frantoio come punto di riferimento strategico, che vedrà un considerevole impegno economico di Regione Lombardia. Il motivo dell’azione di sostegno a un settore delicato come quello agricolo montano deriva dal fatto di voler sostenere le molte aziende e cooperative agricole toccate direttamente dagli effetti della pandemia da Covid-19.

Il piano prevede anche altre iniziative tra cui il sostegno, nel 2020, di 51 aziende con agevolazioni in conto interessi per i finanziamenti bancari, il finanziamento con 324mila euro di 40 domande per gli alpeggi e il bando che sarà a breve pubblicato per il sostegno degli agriturismi camuni, per attrezzare spazi esterni.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy