La Fondazione Edmund Mach di S. Michele all’Adige, che persegue gli obiettivi di istruzione e ricerca scientifica nell’Istituto Agrario della cittadina, fondato dalla Dieta della Regione austro-ungarica del Tirolo il 12 gennaio 1874, con lo scopo di promuovere una rinascita dell’agricoltura, il cui primo direttore fu Edmund Mach, ha installato dal 2017 un rilevatore di pollini a quota 3.000 metri del passo Presena sul ghiacciaio omonimo.

Il sistema di rilevazione è progettato in collaborazione con l’Istituto di Botanica dell’Università di Innsbruck e si propone di raccogliere tutti i dati possibili sui pollini e le spore, quindi di identificare e catalogare il materiale raccolto comparandolo con quanto viene effettuato su altri ghiacciai dell’arco alpino. Lo strumento rimane fisso tutto l’anno nella stessa posizione ed è ancorato ad una ringhiera di contenimento posta all’arrivo a monte della funivia Paradiso-Presena.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy