Nel corso del convegno “Stato dell’arte dello sviluppo turismo in Valle Camonica”, Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, ha sottolineato il successo turistico della provincia di Brescia nel 2023, con oltre 13 milioni di pernottamenti. Questo la colloca come la seconda provincia più attrattiva della Lombardia, dopo Milano, che ha registrato 18,8 milioni di pernottamenti nello stesso periodo. Mazzali ha evidenziato il notevole contributo degli stranieri, rappresentanti il 70,6% dei turisti nel territorio bresciano. La crescita turistica si concentra soprattutto nella Valle Camonica, che ha registrato un aumento del 17% nei pernottamenti rispetto all’anno precedente, trainati soprattutto dagli italiani durante la stagione estiva. La valle non solo conserva testimonianze storiche, come le incisioni rupestri dell’età preistorica, ma offre anche un vivace panorama di artigianato locale, con opere in ferro battuto, ceramiche e oggetti in legno intagliato che attirano i visitatori interessati alla creatività contemporanea e alle tradizioni della regione.

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA
Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e