Protezione Civile, ad Albino corso di antincendio boschivo per 44 volontari

Sabato 12 e domenica 13 aprile si concluderà ad Albino il corso di Antincendio boschivo e di
interfaccia di primo livello, organizzato dal Servizio Protezione civile della Provincia di Bergamo
insieme alla Comunità montana Valle Seriana con la collaborazione dell’Associazione G.E.V.S.
(Gruppo emergenza valle Seriana) di Albino.
Il corso vede la partecipazione di 44 volontari provenienti da tutto il territorio provinciale, iscritti a
una Organizzazione di volontariato di Protezione Civile con specializzazione Antincendi Boschivi
iscritta all’Albo Regionale del Volontariato e in possesso dell’attestato di Corso base di Protezione
civile livello “A1-01” ai sensi della D.G.R. 28.01.2019 n. XI/1190 o precedenti.
L’obiettivo del corso è quello di portare a conoscenza di tutti gli operatori le nozioni di base e le
procedure operative vigenti in Lombardia ponendo al centro dell’attività formativa la sicurezza
degli operatori come obiettivo primario da raggiungere. Durante le quattro giornate si sono alternati
in veste di docente volontari di comprovata esperienza in campo di antincendio boschivo
unitamente a rappresentanti istituzionali del sistema di Protezione civile (Corpo nazionale dei Vigili
del Fuoco, Carabinieri Forestali Provincia di Bergamo).
Il corso terminerà domenica 13 con l’arrivo dell’elicottero regionale che permetterà ai partecipanti di
apprendere le procedure per un corretto imbarco e sbarco dal mezzo aereo; verranno anche illustrati
metodi di caricamento delle attrezzature da trasportare in caso di necessità.
“Il corso rappresenta un’importante occasione di formazione per tutti coloro che si dedicano con
impegno e passione alla protezione del nostro territorio; l’obiettivo primario del Servizio
Protezione civile della Provincia di Bergamo è l’aggiornamento delle competenze degli operatori,
fornendo le nozioni necessarie per affrontare in sicurezza le sfide legate alla previsione dei rischi,
un tema di fondamentale importanza per la nostra comunità – dichiara il Consigliere provinciale
delegato alla Protezione civile Massimo Cocchi – . Ringrazio gli organizzatori del corso e tutti i
volontari, le associazioni e gli enti coinvolti per l’impegno e la dedizione mostrata, certi che il
rafforzamento delle competenze dei nostri operatori contribuisca significativamente alla protezione
del nostro territorio e alla salvaguardia della sicurezza della nostra comunità”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy