Progetto Radici di comunità – Educare insieme ad Auser

Siamo lieti di annunciare l’avvio del progetto didattico “Radici di comunità: progetto di un
parco agroforestale”, parte dell’iniziativa “Educare Insieme ad Auser” realizzata con il
contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia.
L’obiettivo, ambizioso e concreto, è quello di realizzare un parco agroforestale con il
coinvolgimento attivo degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Pisogne, presso il plesso
di Gratacasolo. Questo spazio non sarà solo un luogo di apprendimento pratico e teorico,
ma diventerà anche un luogo che i ragazzi sentiranno profondamente loro, poiché frutto
del loro impegno e della loro creatività, nonché un punto di riferimento per la comunità,
un ambiente vivo che crescerà grazie all’impegno e alla creatività degli studenti.
Il parco agroforestale sarà aperto a tutta la cittadinanza di Gratacasolo, offrendo
un’opportunità unica per vivere la natura, incontrarsi e condividere momenti di socialità.
Il nome “Radici di comunità” esprime proprio l’intento di coltivare legami profondi, tra
persone e con l’ambiente, promuovendo un forte senso di appartenenza e responsabilità.
Gli obiettivi che si intendono raggiungere tramite l’attività didattica sono:
– Insegnare agli studenti competenze pratiche di gestione di orti e frutteto;
– Promuovere la consapevolezza sulle pratiche di agricoltura sostenibile e sulla
biodiversità;
– Promuovere l’importanza di consumare prodotti di stagione per ridurre l’impatto
ambientale e sostenere l’agricoltura locale;
– Spiegare come l’aridocoltura rappresenti una risposta alle sfide dei cambiamenti
climatici;
– Sensibilizzare i giovani su pazienza e rispetto necessari per coltivare terra e
relazioni umane;
– Promuovere un senso di comunità, favorendo l’interazione tra giovani e anziani.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy