Progetto CercaCovid: un questionario per raccogliere informazioni sul contagio

Nell’ambito delle azioni di contrasto all’emergenza Coronavirus, Regione Lombardia ha sviluppato, all’interno dell’app della Protezione civile allertaLOM, il progetto CercaCovid. Attraverso l’app viene proposto a tutti i cittadini un breve questionario, finalizzato a raccogliere informazioni complete e strutturate sulla diffusione del contagio, da mettere a disposizione dell’Unità di Crisi regionale. L’obiettivo è contribuire alla gestione dell’emergenza e sviluppare analisi statistiche ed epidemiologiche indispensabili per il presente e per il futuro.

Il primo “Report CercaCovid” di Regione Lombardia è il risultato dell’analisi di quasi un milione e 200 mila lombardi, circa il 10% della popolazione della Regione. I dati vengono analizzati da matematici e fisici dell’Azienda regionale per l’Innovazione e gli acquisti (Aria), sotto la guida dell’assessore Fabrizio Sala e con la collaborazione dell’Università di Pavia. Secondo i primi risultati, oggi quasi 300 mila cittadini, tra quelli che hanno scaricato l’app, si spostano per lavoro. Tra di loro, 19.500 (6,5%) soffrono di almeno due sintomi e 7.500 (2,5%) di almeno tre. Altri 18.500 tra coloro che si spostano per lavoro segnalano contatti con persone “positive”. Lo strumento servirà per orientare le scelte politiche in merito al lockdown

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy