Prime immersioni nel lago per valutare la maxi scarica di rifiuti davanti a Tavernola

Partiti i campionamenti in profondità a largo di Tavernola Bergamasca, per valutare la situazione delle gomme e delle plastiche abbandonate sul fondale. Dalla mattinata di martedì 20 giugno e proseguiranno per tutta la settimana, si svolgono i lavori di campionamento e raccolta dati nell’area lacuale antistante Tavernola Bergamasca, al fine di valutare quantità e impatto ambientale delle gomme e delle plastiche abbandonate da anni sul fondale. Sul posto, oltre ai tecnici di AdB, si trovano i gruppi del Cen Questi ultimi sono scesi ad una profondità di oltre 50 metri, per eseguire una mappatura completa e precisa della zona, realizzare fotografie e filmati, e raccogliere campioni di materiale da fornire agli analisti, che nei prossimi giorni valuteranno la pericolosità e l’impatto ambientale delle montagne di inquinanti. Le dimensioni della montagna di materiale, si aggirano intorno ai 45 metri di altezza su una base di circa 10 metri

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy