Portici di Costa Volpino verso una nuova vita

E’ necessario risalire ad oltre vent’anni fa per registrare l’ultimo intervento della zona identificata come Portici di Costa Volpino. L’allora Assessore al Commercio, Antonio Martinelli, approfittò di un bando della Regione Lombardia per promuovere un PICS (Piano Interventi per il Sostegno del Commercio) che prevedeva  una nuova pavimentazione, l’ammonizzazione delle colonne che si trovavano una diversa dall’altra, la realizzazione della cupola che collega i due bracci che confluiscono in via Worthley, il rifacimento dell’impianto di illuminazione . Il PICS non si limitava all’intervento urbanistico, ma coinvolse i commercianti dell’intero territorio comunale che poterono godere, nel numero di 19 attività, di contributi a fondo perduto, pari al 50% oppure contributi destinati all’ammodernamento dei mezzi di trasporto destinati alle attività. Queste volta l’amministrazione interviene portando sostanziali modifiche all’intera zona dotandola di panchine e “cupole” che avranno la funzione di proteggere che ha bisogno di una sosta e si trova a passere di qui mente cade la pioggia. Il progetto è stato presentato mesi fa ai commercianti che, pare, si siano dichiarati soddisfatti dell’iniziativa. La zona dei Portici, purtroppo, non è mai riuscita a risolvere il contenzioso dei proprietari essendo la zona ritenuta come privata ad uso pubblico, per cui, secondo loro, tutti gli interventi devono essere a carico dell’Amministrazione, compresa la pulizia della pavimentazione è dovrebbe essere realizzata in modo più costante e più a fondo perché tra rifiuti che debordano dai pochi cestelli posizionati sulle colonne, i bisogni di animali, le strisciate delle gomme  lasciate sulla pavimentazione dalle numerose biciclette che, nonostante il divieto, percorrono il tratto come se fosse una pista, trasformando l’ambiente in un porcilaio che necessita di una mano volontaria per ridare dignità alla zona.

Quindi, nei giorni scorsi, sono stati avviati i lavori di ridisegno di Piazza Mercato, Piazzetta Wortley e Via degli Alpini!  Giusto il tempo di smontare i banchi del mercato, si parte dal grande parcheggio e area mercatale, per modificare viabilità, cordoli, piantumazioni, incrementare i posti auto e riordinare gli stalli. La zona dei Portici cerca di riprendersi un ruolo centrale nell’attività commerciale del paese, ma anche in quello sociale, essendo scivolata lungo il pendio che l’ha portata ad essere riconosciuta fuori dai confini, come il Bronx,  dove spacciatori e nulla facenti trascorrono buona parte della giornata. Ovviamente non è così, è solo un modo di generalizzare un sistema che è comune a molti altri paesi del territorio. Basteranno 6 milioni di euro per ridare dignità ad un luogo di Costa Volpino, dove manca una piazza vera per incontrarsi? Si parte con un intervento vicino ai 1,9 milioni di euro di cui 1,4 finanziato dalla Regione. I parcheggi, pur presenti nelle vicinanze in numero considerevole, aggiungendo a quelli che si affacciano sulla strada Nazionale, quelli di piazza mercato, via degli alpini, piazza Moretti e a parrocchiale verranno modificati e realizzati, in toto, a lisca di pesce, e per uscire dal parcheggio sarà necessario voltare verso destra fino alla nuova rotatoria che sarà realizzata agli innesti di via Baiguini e Via Gerico. Verrà realizzato anche un nuovo ingresso dell’ area del Municipio e un parcheggio posto in via Zilocchi. Anche la rotatoria che sale da via Torrione e, dopo aver attraversato via Nazionale, sale per via Amighetti sarà al centro di modifiche per aggiungere un po’ di sicurezza ad un luogo dove, dalla sua realizzazione, si sono verificati numerosi incidenti.

Condividi:

Ultimi Articoli