Entra nel vivo a Ponte Nossa la Festa dell’Oratorio, organizzata da giovani e volontari della Parrocchia, retta da con Alessandro Angioletti, sino a domenica 16 luglio. “La festa – sottolinea il parroco – è un momento di ritrovo che va al di là del semplice aspetto ricreativo, pur importante in queste serate estive. E’ un’occasione per mettere in dialogo le generazioni e creare collaborazioni concrete che evitino la banalità dei social. Preparare ambienti e strutture è un “viaggio” che rende ancor più bella la meta e non a caso il programma intreccia al suo interno anche le serate finali del Centro Ricreativo Estivo”. Dopo le serate di esordio che hanno proposto burattini, cucina tipica con selvaggina e tributo ai Nomadi, mercoledì 12 luglio si terrà la Messa di Ringraziamento per il CRE, seguita dalla proiezione delle immagini raccolte in queste settimane di gioco e impegno. Giovedì 13 luglio, sempre alle 20.30, i ragazzi proporranno lo spettacolo di chiusura. Venerdì 14 luglio ristoro aperto dalle 19 con piadineria e patatine fritte sino alle 21, quando scatterà la serata “Giochi senza frontiere” con i Game Masters. Sabato 15 luglio l’atteso appuntamento con la Serata Marinara, che proporrà fritto misto, pizzeria, patatine, crepes e torte. Alle 21 ad allietare la serata ci sarà il liscio senza tempo dell’Orchestra Arcobaleno. Domenica 16 luglio il gran finale, con calamarata con paccheri, grigliata con polenta e servizio pizzeria. L’ideale sigla di chiusura sarà affidata alla “discoteca itinerante” di Studio Mem, con premiazioni del CRE e schiumaparty finale. All’iniziativa ha attivamente partecipato la Pro Loco Ponte Nossa ed hanno assicurato il loro sostegno aziende ed esercizi commerciali del territorio.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale