Lago d'Iseo

Pollice in su da Legambiente per il Lago d’Iseo

Una sorpresa piacevole per il Lago d’Iseo. Nella giornata di martedì 2 luglio sono stati presentati a Castro i risultati del monitoraggio svolto all’interno del progetto “La Goletta dei Laghi”.Per la prima volta in 10 anni, tutti i campioni di acqua prelevati nel Sebino risultano entro i limiti di legge. A presenziare all’incontro la presidente di Legambiente Lombardia, il presidente del circolo Legambiente Alto Sebino, la responsabile della Goletta dei Laghi, la prima ricercatrice dell’Istituto Irsa Cnr ed il presidente del circolo Legambiente Basso Sebino. Microplastiche sulle spiagge, in acqua e l’inquinamento microbiologico sono state le tre fonti di indagine. Sono sette invece i punti monitorati dalla “Goletta”: tre sulla sponda bresciana (la foce del torrente Calchere a Sulzano, la darsena di Pisogne e Peschiera a Monte Isola) e gli altri quattro su quella bergamasca (la foce del torrente Rino, il canale dove c’è la spiaggia «Bar delle Rose», la foce del fiume Oglio e la foce del Borlezza a Castro). Tutti sperano che il risultato sorprendente non sia solo un caso, ma che sia il risultato del completamento ed ammodernamento delle infrastrutture del sistema di collettamento e depurazione. Per quanto concerne le microplastiche, la differenza di concentrazione a monte e a valle del depuratore di Costa Volpino è dell’81%, si necessita dunque di migliorare gli impianti di trattamento delle acque, invitare le attività commerciali presenti sul lago ad eliminare i materiali usa e getta e promuovere uno stile di vita più sostenibile.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy