La Polizia Locale di Scanzorosciate ha reso noti i dati consuntivi relativi alle attività svolte nel corso del 2024. I numeri evidenziano un impegno costante nel garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative, con un significativo incremento nei controlli e negli interventi rispetto all’anno precedente.
Nel 2024, i veicoli controllati sono stati 1.336, con un aumento rispetto ai 1.070 del 2023. Le violazioni accertate al Codice della Strada sono state 1.393, confermando l’attività di monitoraggio e prevenzione sul territorio. Inoltre, i punti patente decurtati ammontano a 3.249, dimostrando una costante attenzione alla sicurezza stradale e al contrasto delle infrazioni.
Oltre all’attività di controllo, la Polizia Locale ha svolto un’intensa opera di prevenzione e sensibilizzazione: sono stati effettuati 86 incontri di educazione stradale, coinvolgendo attivamente scuole e cittadini per promuovere comportamenti responsabili alla guida.
Anche l’attività operativa è stata intensificata: sono stati eseguiti 185 posti di controllo e servizi serali prolungati fino all’1:00, garantendo maggiore presidio in orari sensibili.
Sul fronte amministrativo e ambientale, il corpo di Polizia Locale ha effettuato 472 accertamenti di residenza, 28 sopralluoghi edilizi ed ecologici e ha partecipato a numerosi progetti di sicurezza e inclusione, tra cui il Progetto PEBA per l’eliminazione delle barriere architettoniche e il Progetto socio-educativo “Ragazzi on the road”.
Il Sindaco Paolo Colonna ha dichiarato: “La sicurezza è una priorità per la nostra comunità. I dati di quest’anno confermano il grande lavoro della Polizia Locale e la necessità di continuare su questa strada per rendere Scanzorosciate un luogo sempre più sicuro e vivibile per tutti”.
“Questi risultati – aggiunge Luca Zanchi, consigliere delegato alla sicurezza e alla viabilità – testimoniano l’impegno dell’Amministrazione Comunale e del Corpo di Polizia Locale per garantire il rispetto delle regole e la sicurezza delle nostre strade a beneficio di tutti i cittadini. L’obiettivo per il futuro rimane quello di rafforzare ulteriormente la prevenzione e il controllo, con un’attenzione particolare ad iniziative di formazione e sensibilizzazione della cittadinanza ai rischi della strada”.
“L’Amministrazione comunale – conclude il sindaco Colonna – ringrazia gli agenti per la dedizione e invita i cittadini a mantenere sempre comportamenti responsabili alla guida e nel rispetto delle norme vigenti”.