PNRR - Riunione di insediamento delle “Cabine di coordinamento”

PNRR – Riunione di insediamento delle “Cabine di coordinamento”

Nella mattinata di lunedì 27 maggio, presieduta, in videoconferenza, dal Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giorgia Meloni e con la partecipazione del Ministro dell’Interno, On. Matteo Piantedosi e del Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNNR, On. Raffaele Fitto, si è tenuta la riunione nazionale di insediamento di tutte le “Cabine di coordinamento” istituite presso le Prefetture della Repubblica.
Ciascun Tavolo provinciale, presieduto dai Prefetti e composto dai rappresentanti delle Regioni, delle Province e dei Comuni delegati da ANCI, oltreché dalla Ragioneria Generale dello Stato, ha la funzione di “rendere maggiormente efficace il monitoraggio su base territoriale degli interventi del PNRR, di favorire le sinergie tra le diverse amministrazioni e i soggetti attuatori operanti nel medesimo territorio, nonché di migliorare l’attività di supporto in favore degli enti territoriali”, come previsto dall’art. 9 del D.L. n. 19/2024, convertito con L. 56/2024.
Il Prefetto di Bergamo, Giuseppe Forlenza, ha avviato i lavori del citato Organismo che si svilupperanno secondo un Piano di azione che sarà a breve redatto sulla base delle Linee Guida in fase di emissione da parte della Struttura Nazionale di Missione.
Nel corso della videoconferenza è stata sottolineata la rilevanza strategica delle “Cabine di coordinamento” in quanto strumento volto a raccordare, a livello provinciale, le Amministrazioni coinvolte. Ciò al fine di assicurare il tempestivo impiego delle risorse comunitarie, attraverso il monitoraggio della fase di attuazione dei progetti, la soluzione delle eventuali criticità e la condivisione delle buone pratiche.
La “Cabina di coordinamento” potrà essere modulata nella sua composizione anche con la partecipazione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle associazioni imprenditoriali e di altri soggetti pubblici interessati, nonché degli uffici periferici degli altri Ministeri beneficiari di finanziamenti PNRR.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy