Il lungo ponte delle festività dei Santi e dei Fedeli defunti è stato caratterizzato da una serie di perturbazioni che hanno ristabilito l’equilibrio tra andamento stagionale e situazione climatica: infatti siamo entrati decisamente nell’autunno climatico, con piogge abbondanti e neve in montagna.

Al ghiacciaio del Presena, fino da quota 2.400 metri, sono caduti 40 centimetri di neve, con difficoltà di transito anche sui passi alpini: dopo la chiusura del Crocedomini, quella temporanea e parziale del Mortirolo sul versante valtellinese, il Passo Gavia e lo Stelvio hanno strade percorribili solo con catene montate. Nei prossimi giorni sono attese altre perturbazioni, con neve a quote medie e un ulteriore abbassamento delle temperature. In Valtellina il vento forte ha causato la chiusura della strada statale 38 “Dello Stelvio” in direzione Bormio, in località Valdidentro. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione dell’emergenza e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile. Sempre a causa del maltempo è stato chiuso temporaneamente anche il versante Trentino del Passo del Tonale e quello altoatesino dello Stelvio.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy