Piano Rifugio Sicuro: 11 regole da rispettare per un’estate in montagna

Rispetto, responsabilità, educazione e correttezza: quattro parole che dovranno diventare il mantra delle nostre escursioni in quota, da quest’anno più che mai. Per facilitarci il compito, il CAI ha elaborato il “Piano Rifugio Sicuro – Covid 19”, con un agile decalogo di regole.

  • Prenota il pernottamento in rifugio. Quest’anno è obbligatorio;
  • Prima di iniziare l’escursione, assicurati di essere in buona salute;
  • Attendi all’esterno del rifugio le indicazioni del gestore;
  • Consuma – meteo permettendo – bevande, caffè, torte e pasti veloci all’esterno del rifugio;
  • Lascia il tuo zaino e la tua attrezzatura tecnica dove appositamente predisposto dal gestore;
  • Assicurati di avere con te la mascherina, guanti e igienizzante a base alcolica; utilizzali quando entri nel rifugio e comunque sempre quando non puoi rispettare la distanza di sicurezza;
  • Porta con te il tuo sacco lenzuolo o il tuo sacco a pelo per pernottare al rifugio;
  • Lavati spesso le mani ed utilizza i tuoi asciugamani personali;
  • Ricorda che il gestore può sottoporti al controllo della temperatura e che, se superiore a 37,5 °c, può vietarti l’ingresso al rifugio;
  • Riporta i tuoi dispositivi individuali di protezione usati ed i tuoi rifiuti a valle.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy