Il decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202 ha disposto che “i permessi di soggiorno in scadenza il 31 dicembre 2024, rilasciati ai beneficiari di protezione temporanea ai sensi della decisione di esecuzione(UE) 2022/382 del Consiglio del 4 marzo 2022, che accerta l’esistenza di un flusso massiccio di sfollati dall’Ucraina, ai sensi dell’art. 5 della direttiva 2001, possono essere rinnovati, previa richiesta all’interessato, fino al 4 marzo 2026, in attuazione della decisione di esecuzione (UE) 2024/1836 del Consiglio del 25 giugno 2024”.
A partire da lunedì 17 febbraio, i titolari di permesso di soggiorno per protezione temporanea – Emergenza Ucraina domiciliati in provincia di Brescia potranno prenotare l’appuntamento per presentare istanza di rinnovo del permesso di soggiorno sul sito della Polizia di Stato PrenotaFacile, al seguente link: https://prenotafacile.poliziadistato.it/ , selezionando la voce Permesso di Soggiorno per protezione temporanea – Emergenza Ucraina.
Nella ricevuta di prenotazione sono indicati i documenti da portare il giorno dell’appuntamento:
Nr. 2 fotografie formato tessera;
Passaporto o documento equipollente;
Permesso di soggiorno per protezione temporanea;
Certificazione attestante l’attuale dimora: certificato di residenza/comunicazione di ospitalità ai sensi dell’art. 7 D.lgs. 286/1998/cessione di fabbricato vidimata dall’Ufficio ricevente o con ricevuta di spedizione all’Ufficio competente, attestazione della struttura ospitante nel caso sia ospitato/a in strutture di accoglienza;
Certificato attestante il rapporto di parentela per i minori che non siano già titolari di permesso per protezione temporanea tradotto o legalizzato se emesso da autorità estere;
Marca da bollo da €16.
Il decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202, ha previsto, inoltre, che, in presenza dei requisiti normativi, i permessi di soggiorno per protezione temporanea potranno essere convertiti in lavoro, su richiesta dell’interessato, secondo le modalità di cui all’art. 5 comma 2 ter del TUI.
La richiesta di conversione del permesso di soggiorno per “protezione temporanea” in permesso di soggiorno per “motivi di lavoro” potrà essere avanzata tramite compilazione del kit postale, presso gli “Sportelli Amico” degli Uffici Postali.
I cittadini ucraini che debbano richiedere per la prima volta il permesso di soggiorno per protezione temporanea possono presentarsi presso la Questura di Brescia, in via Botticelli, il lunedì e il mercoledì dalle 8.00 alle 14.00.
Foto ed articolo Questura di Brescia