Perché si festeggia Ferragosto: origini, storia e tradizioni del 15 agosto

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Ferragosto, celebrato ogni anno il 15 agosto, è una delle feste più attese dagli italiani. Per molti è sinonimo di vacanze, gite fuori porta e pranzi in famiglia, ma le sue origini sono molto più antiche e affondano le radici nella storia di Roma e della Chiesa cattolica.

La ricorrenza nasce nell’antica Roma con il nome di Feriae Augusti, introdotta dall’imperatore Ottaviano Augusto nel 18 a.C. per celebrare il riposo dopo le fatiche agricole estive e onorare il raccolto. Era un periodo di festa, banchetti e giochi, durante il quale si sospendevano le attività lavorative e si organizzavano corse di cavalli e spettacoli.

Con l’avvento del Cristianesimo, Ferragosto assunse un significato religioso: la Chiesa lo collocò in coincidenza con la festa dell’Assunzione di Maria, che ricorda la salita in cielo della Vergine in anima e corpo. In Italia, dunque, la data unisce tradizione pagana e celebrazione cristiana.

Oggi Ferragosto è legato alle vacanze estive e alle gite, soprattutto al mare o in montagna. Non mancano i classici pranzi e picnic all’aperto, le sagre e i fuochi d’artificio. È anche un momento per stare insieme, rilassarsi e vivere l’estate nel suo pieno.

In sintesi, Ferragosto è una festa che porta con sé oltre duemila anni di storia, mescolando cultura romana, tradizione religiosa e voglia di convivialità che ancora oggi caratterizza il 15 agosto in tutta Italia.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy