Alpi

Per Legambiente Livigno e Costa Volpino sono territori maltrattati

La montagna è spesso vista come un rifugio per sfuggire da caos, inquinamento e stress tipici delle città. I territori dell’Arco Alpino quest’anno sono stati definiti come “maltrattati” da “Carovana delle Alpi”, la campagna d’informazione e promozione della montagna.Un progetto nato su iniziativa di Legambiente e che quest’anno giugne alla XVIII edizione.

L’asociazione ambientalista ha assegnato “Bandiera nera” al Comune di Livigno per la programmazione urbanistica fuori controllo nella valle dello Spöl e al Comune di Costa Volpino per le manifestazioni aeree che si verificano spesso in un’area protetta.
Premiati con la “Bandiera verde” invece tutti i territori della provincia di Bergamo per la realizzazione della ciclovia delle valli e il progetto YOUrALPS per l’educazione ambientale. Con le bandiere nere si dimostra come le regole per tutelare i paesaggi e proteggere il territorio alpino vengono spesso ignorate per dare contento ad interessi ed obiettivi di privati, senza badare al danno che si può causare alla collettività. L’area alpina è una delle poche riserve di biodiversità rimaste nella nostra regione meritevole di una maggiore tutela per evitare danni collaterali futuri.

 

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy