Per antiche contrade sbarca in Svizzera A giugno il festival torna in terra bergamasca


Tra il 12 e il 15 marzo, gli artisti valdimagnini Fulvio Manzoni e Bruno Pizzi hanno conquistato la Svizzera con i loro spettacoli sull’Inferno di Dante, denominati “Dante’s Inferno Concert”, parte della rassegna itinerante Per Antiche Contrade. Queste le mete (e relativi spettacoli) toccate durate il loro tour elvetico: Ulisse a Baden a Neuchatel, Paolo e Francesca a Losanna e il Conte Ugolino a Basilea. “Queste città – spiega Fulvio Manzoni, direttore artistico del festival Per Antiche Contrade – sono state in passato destinazioni per gli emigranti bergamaschi ed ora, grazie alla rete dei comitati della Società Dante Alighieri, vogliamo creare nuove relazioni basate su scambi artistici e culturali”.

Pur essendo nato come progetto legato alla Valle Imagna – e in particolare alle sue bellissime contrade – non è la prima volta che Per Antiche Contrade “sconfina”: in questi anni Manzoni e i suoi collaboratori hanno infatti raggiunto diverse località della provincia di Bergamo, arrivando fino al centro di Roma. Per chi non lo sapesse, “Per Antiche Contrade” è un progetto culturale nato nel 2010 e cresciuto grazie alla qualità degli spettacoli itineranti e al sostegno di Comunità Montana Valle Imagna, Consorzio BIM, Bergamaschi nel Mondo e Fondazione Credito Bergamasco.

Dopo la tournèe in Svizzera il festival tornerà in terra bergamasca da giugno a settembre. Tutte le date sul sito perantichecontrade.it.

 


 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy