Parco giochi inclusivo per Rogno, da vero comune da sogno

Un 2021 che si apre positivamente per il Comune di Rogno che ha ricevuto da Regione Lombardia 30.000 euro per la realizzazione di un parco giochi accessibile. Il progetto era già discusso da anni, ma solo con il contributo della Regione, al quale si aggiungeranno 7.500 euro provenienti dalle casse comunali, sarà possibile vedere il parco prendere vita. L’obiettivo regionale è quello di promuovere l’inclusione e la socialità dei bambini, anche con disabilità fisiche o sensoriali e di sostenere il gioco all’aperto quale strumento di relazione e di benessere del bambino e di integrazione sociale per le famiglie.

Il diritto al gioco è uno di quei concetti imprescindibili per l’infanzia, eppure i parchi giochi sono progettati per quella categoria di bambini fortunati che può correre con le proprie gambe su e giù da gradini e dondoli. Gli altri possono solo guardare da lontano.

Rogno, però, si dimostra attento ai bisogni dei più piccoli. Il parco inclusivo darà la possibilità a tutti i bambini di giocare secondo le proprie esigenze e capacità, sarà quindi un’inclusione a tutto tondo che permetterà di annullare le differenze, almeno al parco giochi

Maria Ducoli

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy