Origine ed etimologia del nome del Comune di Artogne

Secondo Lino Ertani, un sacerdote e studioso della toponomastica ed etimologia, il nome del Comune di Artogne potrebbe derivare dalla coniugazione longobarda Hart (fortezza) e Thon (recinto rurale). Il nome “Artogno” viene riportato anche da Leonardo da Vinci nella sua mappa con alcuni schizzi della Valle Camonica. Un’altra interpretazione legherebbe l’origine del nome alla coniugazione di artus, vocabolo latino che indica un luogo angusto e stretto, e ones, parola dialettale che indica l’ontano, un genere di piante della famiglia delle Betulaceae.

Se si dovesse dare credito alla prima interpretazione riportata, dovremmo immaginarci Artogne come un centro fortificato, magari abitato da allevatori e contadini, oppure come centro del mercato o dello scambio di bestiame, posto lungo le vie di comunicazione della bassa Valle Camonica.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy