🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone?
WhatsApp
|
Telegram
Proseguono le operazioni per contrastare la diffusione del predatore
In un solo mese, nel basso lago e alle Torbiere, sono stati catturati circa 300 esemplari di pesce siluro grazie al progetto di contenimento stilato da Gaetano Gentili, ittiologo dell’ente. Sono due le categorie che possono effettuare il prelievo di questi ospiti non desiderati: i pescatori di professione di Clusane d’Iseo e il Gruppo sommozzatori di Iseo. L’obbiettivo di questi interventi è quello di riqualificare la composizione del popolamento ittico della Riserva naturale Torbiere del Sebino. Non avendo predatori, il pesce siluro è una specie dominante che altera l’equilibrio di tutto il lago. In un mese di attività, i pescatori hanno catturato 251 siluri, mentre i sommozzatori ne hanno catturati 21 ma dalle dimensioni maggiori.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.