I Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, con il supporto del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Roma e di altri Reparti territoriali del Corpo, hanno effettuato un sequestro d’urgenza di crediti d’imposta falsi per un valore di oltre 670 milioni di euro. L’operazione rientra in un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi al Bonus Facciate ed Eco Bonus e ha portato alla luce ipotesi di reato per truffa, indebite percezioni a danno dello Stato, riciclaggio, reimpiego in attività economiche e autoriciclaggio. Le persone coinvolte sono circa venti, residenti in diverse province italiane. La misura cautelare del sequestro è stata adottata per evitare l’introduzione e la circolazione di crediti fittizi e le indagini sono ancora in corso per individuare eventuali altri soggetti coinvolti.


CIVIDATE CAMUNO e BRENO: una mostra ed un convegno su Giuseppe Tovini, una figura storica dell’ ‘800 in Valcamonica per l’anno della cultura Bergamo-Brescia
Nell’ambito degli eventi per l’anno della cultura 2023 tra Brescia e Bergamo, si è svolta l’inaugurazione di una mostra a Cividate Camuno ed un convegno