Open Week sulla Salute della Donna: dal 22 al 30 aprile visite gratuite negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS

Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza dal 22 al 30 aprile la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

Le strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) in varie aree specialistiche.

“Ringrazio tutti i colleghi che hanno offerto la loro collaborazione nell’organizzare iniziative per promuovere la medicina di genere in questo Open Week – dichiara Antonella Villa, Direttore della Sc Ostetricia-Ginecologia e Referente Onda – Bollini Rosa – nonostante la settimana coincida con un periodo di festività tra Pasqua e 25 aprile. Siamo comunque riuscite ad organizzare eventi ad accesso diretto o su prenotazione che spaziano dalla cardiologia, all’endocrinologia e malattie del metabolismo, alla ginecologia – ostetricia, alla medicina nucleare, all’Osteoporosi fino alla Senologia tutte rivolte all’universo femminile. La risposta è arrivata sia da strutture Ospedaliere, sia territoriali, grazie ai Consultori e agli Infermieri di Famiglia e Comunità presenti nelle nostre Case di Comunità”.

«Con la decima edizione dell'(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo nostra da quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata, offrendo negli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa una settimana, quest’anno ben nove giorni, di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati», commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS. «Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile. È un’immensa soddisfazione sottolineare che la decima edizione dell'(H)Open week sulla salute della donna coincide anche con il Ventennale della nostra Fondazione. Guardare indietro al nostro passato rappresenta un’occasione per evidenziare nuovamente il nostro impegno sul fronte della medicina di genere in ambito sanitario e socio assistenziale sottolineando l’importanza della prevenzione primaria, della diagnosi precoce e dell’aderenza terapeutica nelle patologie a maggior impatto epidemiologico».

A partire dal 8 aprile 2025 saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.

A CHI SONO RIVOLTI I SERVIZI GRATUITI

Le iniziative Onda – Bollini Rosa sono rivolte alle donne residenti o domiciliate nel nostro ampio territorio che comprende 4 distretti e 77 paesi:

Distretto Isola e Val San Martino – con sede a Ponte San Pietro a cui afferiscono i comuni di: Ambivere, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Bottanuco, Brembate, Brembate Sopra, Calusco d’Adda, Capriate San Gervasio, Caprino B.sco, Carvico, Chignolo d’Isola, Cisano B.sco, Filago, Madone, Mapello, Medolago, Ponte San Pietro, Pontida, Presezzo, Solza, Sotto il Monte Giovanni XXIII, Suisio, Terno d’Isola, Torre dè Busi e Villa d’Adda.

Distretto Media Pianura – con sede a Dalmine a cui afferiscono i comuni di: Azzano San Paolo, Boltiere, Ciserano, Comun Nuovo, Curno, Dalmine, Lallio, Levate, Mozzo, Osio Sopra, Osio Sotto, Stezzano, Treviolo, Urgnano, Verdellino, Verdello e Zanica.

Distretto Pianura Occidentale – con sede a Treviglio a cui afferiscono i comuni di: Arcene, Arzago d’Adda, Brignano Gera d’Adda, Calvenzano, Canonica d’Adda, Caravaggio, Casirate d’Adda, Castel Rozzone, Fara Gera d’Adda, Fornovo S. Giovanni, Lurano, Misano Gera d’Adda, Mozzanica, Pagazzano, Pognano, Pontirolo Nuovo, Spirano e Treviglio.

Distretto Pianura Orientale – con sede a Romano di Lombardia a cui afferiscono i comuni di: Antegnate, Barbata, Bariano, Calcio, Cividate al Piano, Cologno al Serio, Cortenuova, Covo, Fara Olivana/Sola, Fontanella, Ghisalba, Isso, Martinengo, Morengo, Pumenengo, Romano di Lombardia e Torre Pallavicina.

Attenzione perciò a questa discriminante.

I SERVIZI OFFERTI E COME PRENOTARE

Da Martedì 08 aprile 2025 saranno consultabili sul sito https://www.asst-bgovest.it/54.ASP?jump=newsArticle.asp&id=2113 e su www.bollinirosa.it tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.

Medicina Nucleare

 

n. 10 MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata –

 

Data iniziativa:

23/04/2025

30/04/2025

 

Tipologia di servizio offerto: MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata –

Note: per pazienti in menopausa residenti nell’ASST Bergamo Ovest che non abbiamo MAI eseguito una MOC (sarà effettuato controllo)

N° esami: 10

Sede: Medicina Nucleare, Ospedale di Treviglio, piano -1 percorso blu

Data: 23/04/2025 e 30/04/2025 L’iniziativa si svolge dalle 08:30 alle 11:30

Prenotazione obbligatoria: all’indirizzo e-mail segreteria_nucleare@asst-bgovest.it

Note: Specificando Cognome, Nome, Data: di Nascita, Cod. Fis., Telefono, Residenza (in uno dei comuni dell’ASST Bergamo Ovest), Mail, oltre la conferma che siate in menopausa che non abbiate MAI eseguito una MOC (sarà effettuato controllo) e siate residenti nell’ASST Bergamo Ovest (sarà effettuato controllo) .

 

Poster singolo: https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39168;subid=0 

Medicina Nucleare

 

n. 10 Visite ambulatoriali per la valutazione dosaggi ormonali tiroidei (TSH alterato) valutazione di disfunzioni tiroidee in donne in età fertile con recente riscontro di TSH alterato.

 

Data iniziativa:

24/04/2025

 

Tipologia di servizio offerto: Visita ambulatoriale per la valutazione dosaggi ormonali tiroidei (TSH alterato)

Note: valutazione di disfunzioni tiroidee in donne in età fertile con recente riscontro di TSH alterato.

 

N° visite: 10

 

Luogo / Sede: Medicina Nucleare, Ospedale di Treviglio, piano -1 percorso blu

 

Data: 24/04/2025

L’iniziativa si svolge: Mattina

Ora inizio / Ora fine: 08:30 – 12:00

 

Prenotazione obbligatoria: Si

Indirizzo e-mail a cui prenotarsi: segreteria_nucleare@asst-bgovest.it

Note: specificando Cognome, Nome, Data di Nascita, Cod. Fis., Telefono, Residenza (in uno dei comuni dell’ASST Bergamo Ovest), Mail e la conferma che non siate pazienti con patologia endocrinologica già nota ma con sospetta patologia e in possesso di TSH

 

Poster singolo: https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39171;subid=0  

Stand Ambulatorio UFO – Osteoporosi

 

Data iniziativa:

30/04/2025

 

Tipologia di servizio offerto: Stand Ambulatorio UFO – Osteoporosi – Le professioniste saranno a disposizione dei cittadini per rispondere alle loro domande su questa malattia

               

Luogo / Sede: Ospedale Treviglio – Caravaggio – Percorso Giallo

Data: 30/04/2025

L’iniziativa si svolge: Pomeriggio

Ora inizio / Ora fine: 14:00 – 16:00

 

Accesso libero

 

Poster singolo: https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39167;subid=0 

Cardiologia

 

N° 11 Visite cardiologiche con ECG

 

Data iniziativa:

23/04/2025

 

Tipologia di servizio offerto: visita cardiologica con ECG

Note: per donne con sospetta patologia cardiovascolare, che non hanno mai fatto una visita cardiologica, o donne con familiarità per patologia cardiologica importante (morte improvvisa, infarto, ecc……).

                                

N° visite: 11

 

Sede: Ospedale di Treviglio – Ambulatorio Cardiologia –Poliambulatorio – Piano 0

 

Data: 23/04/2025

L’iniziativa si svolge: Mattina

Ora inizio / Ora fine: 09:00 – 12:30

 

Prenotazione obbligatoria: Si

Indirizzo e-mail a cui prenotarsi: onda@asst-bgovest.it

 

Note: specificando Cognome, Nome, Data di Nascita, Cod. Fis., Telefono, Residenza (in uno dei comuni dell’ASST Bergamo Ovest), Mail e specificare il fattore di rischio

 

Poster singolo: https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39170;subid=0 

Endocrinologia

 

n. 6 Visite endocrinologiche con lettura MOC per valutazione ossea

 

Data iniziativa:

24/04/2025

Tipologia di servizio offerto: Visita endocrinologica con lettura MOC per valutazione ossea

Note: La donna deve essere in possesso di MOC recente non ancora letta

 

N° visite: 6

 

 Sede: Ospedale di Treviglio – SSD Malattia endocrine e centro regionale diabete mellito -– piano zero -ambulatorio 4 (Diabetologia)

 

Data: 24/04/2025

L’iniziativa si svolge: Pomeriggio

Ora inizio / Ora fine : 14:00 – 15:30

 

Prenotazione obbligatoria: Si

Numero di telefono / indirizzo e-mail a cui prenotarsi: onda@asst-bgovest.it

Note: specificando Cognome, Nome, Data di Nascita, Cod. Fis., Telefono, Residenza (in uno dei comuni dell’ASST Bergamo Ovest), Mail e specificare la data della MOC

Poster singolo: https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39172;subid=0 

Senologia

 

Video e locandine: la prevenzione del carcinoma mammario

 

Tipologia di servizio offerto: video e locandine: la prevenzione del carcinoma mammario

 

Luogo / Sede: Diffusione locandine nei servizi dell’ASST e pubblicazione video sui Social

https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39169;subid=0

Casa di Comunità di Comunità – Consultorio Familiare di Dalmine

 

Incontro di gruppo sulla menopausa

 

Data iniziativa:

23/04/2025

Tipologia di servizio offerto: incontro di gruppo sulla menopausa

Note: Incontro finalizzato al supporto e informazione, per aiutare le donne a gestire questa fase naturale della vita con serenità e consapevolezza. L’incontro sviluppa i seguenti temi: – informazioni sui cambiamenti corporei; – messaggi corporei e il loro significato; – possibilità di gestione dei sintomi. Il corso è condotto da personale ostetrico

                                  

N° posti disponibili: 15

 

Luogo: Casa di Comunità e Consultorio Familiare di Dalmine V.le Betelli n° 2

 

Data: 23/04/2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00

 

Prenotazione obbligatoria: Si

N ° telefono / e-mail a cui prenotarsi: 035/378120 o consultorio_dalmine@asst-bgovest.it

 

Note: chiamando dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 15.30

https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39165;subid=0

Casa di Comunità di Comunità – Consultorio Familiare di Dalmine

 

Info point sull’HPV

 

Data iniziativa:

22/04/2025

 

Tipologia di servizio offerto: info point sull’HPV

Note: focus dedicato al papilloma virus. Presente il personale ostetrico per un counseling breve in materia di prevenzione sull’HPV, spiegando le numerose offerte della ASST rivolte alle donne (screening, vaccinazione, etc…)

 

Luogo: Casa di Comunità e Consultorio Familiare di Dalmine V.le Betelli n° 2

 

Data: 22/04/2025

L’iniziativa si svolge: Mattina

Ora inizio / Ora fine mattina: 10:00 – 12:00

 

Accesso Libero

Poster singolo: https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39166;subid=0 

Cardiologia

 

n. 20 ECG per donne dai 40 ai 60 anni alla Casa di Comunità di Treviglio (su prenotazione)

 

Data iniziativa:

26/04/2025

 

Tipologia: Elettrocardiogramma

Note: ECG gratuiti a donne dai 40 ai 60 anni appartenenti al territorio del distretto della pianura occidentale

                   

N° esami: 20

                                                                                                

Sede: Casa di Comunità di Treviglio in Via Matteotti 4 Ambulatorio IFeC

 

Data: 26/04/2025

L’iniziativa si svolge: dalle ore 13:00 alle ore 15:00

 

Prenotazione obbligatoria: Si

Numero di telefono a cui prenotarsi: 331/2341278

Note: prenotazione entro Venerdì 25 Aprile ore 13.00. Non serve impegnativa del medico

Poster singolo: https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39164;subid=0 

Cardiologia

 

n. 20 ECG per donne dai 40 ai 60 anni alla Casa di Comunità di Martinengo (su prenotazione)

 

Data iniziativa:

26/04/2025

 

Tipologia: Elettrocardiogramma

Note: ECG gratuiti a donne dai 40 ai 60 anni appartenenti al territorio del distretto della pianura orientale

 

N° esami: 20

 

Sede: Casa di Comunità di Martinengo in Piazza Maggiore , 11 Ambulatorio IFeC

 

Data: 26/04/2025

L’iniziativa si svolge: dalle ore 13:00 alle ore 15:00

 

Prenotazione obbligatoria: Si

Numero di telefono a cui prenotarsi: 331/2341284

Note: prenotazione entro Venerdì 25 Aprile ore 13.00. Non serve impegnativa del medico

Poster singolo: https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39163;subid=0 

Cardiologia

 

n. 20 ECG per donne dai 40 ai 60 anni alla Casa di Comunità di Dalmine (su prenotazione)

 

Data iniziativa:

26/04/2025

 

Tipologia: Elettrocardiogramma

Note: ECG gratuiti a donne dai 40 ai 60 anni appartenenti al territorio del distretto della media pianura

 

N° esami: 20

 

Sede: Casa di Comunità di Dalmine in Via Betelli,2 Ambulatorio IFeC

 

Data: 26/04/2025

L’iniziativa si svolge: dalle ore 13:00 alle ore 15:00

 

Prenotazione obbligatoria: Si

Numero di telefono a cui prenotarsi: 335/1377834

Note: prenotazione entro Venerdì 25 Aprile ore 13.00. Non serve impegnativa del medico

Poster singolo: https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39162;subid=0 

Cardiologia

 

n. 20 ECG per donne dai 40 ai 60 anni al Poliambulatorio Extra Ospedaliero Di Calusco D’Adda (su prenotazione)

 

Data iniziativa:

26/04/2025

 

Tipologia: Elettrocardiogramma

Note: ECG gratuiti a donne dai 40 ai 60 anni appartenenti al territorio del distretto Isola e Val San Martino

 

N° esami: 20

 

Sede: Poliambulatorio Extra ospedaliero di Calusco d’Adda Via Locatelli 265/angolo Via volta 24033 Ambulatorio IFeC

                                      

Data: 26/04/2025

L’iniziativa si svolge: dalle ore 13:00 alle ore 15:00

 

Prenotazione obbligatoria: Si

Numero di telefono a cui prenotarsi: 331/2341582

Note: prenotazione entro Venerdì 25 Aprile ore 13.00. Non serve impegnativa del medico

 

Poster singolo: https://www.asst-bgovest.it/jump.asp?type=DOCDOWNLOAD;instid=24;id=39161;subid=0 

Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

Sul sito www.bollinirosa.it è possibile avere maggiori info e:

• Consultare le schede degli ospedali premiati e i relativi servizi, utilizzando un motore di ricerca indicizzato per regione, provincia e area specialistica.

• Pubblicare un commento sui servizi premiati in base all’esperienza personale.

• Conoscere le iniziative realizzate da Fondazione Onda ETS in collaborazione con gli ospedali Bollino Rosa.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy