ono san pietro monongahela

Ono San Pietro e Monongahela gemellate

C’è un forte cuore camuno a Mononghgahela in Pennsylvania dove dal 18970 al 1922 il 30% della popolazione di Ono e dintorni emigrò alla ricerca di lavoro nelle miniere di carbone.

Iniziato un percorso di riscoperta e riavvicinamento nel 2012, dopo la prima cerimonia degli abitanti di Ono a Monongahela del 2014, ora c’è stata la visita di ritorno con la cerimonia della sigla dell’accordo di gemellaggio tra le due comunità. Si è trattato di un percorso storico, culturale, sociale e famigliare molto intenso dove i discendenti di quei lontani emigranti hanno scoperto le loro lontane radici. “Oggi sigliamo il gemellaggio tra le nostre due cittadine e per me è un grande privilegio essere qui a rappresentare Monongahela a nome della mia città, nel paese dove abbiamo avuto le nostre lontane radici. In questi giorni ho sentito lo spirito vivo di questo paese e di tutta la sua comunità che porta i nostri stessi cognomi. Una grande emozione nel trovare e riconoscere parenti che non sapevamo di avere”, ha detto Connie Vaira, delegata dal Sindaco di Monongahela al gemellaggio. La facilità di comunicazioni via internet e skype, la frequenza di viaggi aerei e la possibilità di viaggiare, partendo dai giovani, ora consentirà a Ono S. Pietro e Monongahela di dialogare e ritrovare quel senso comune e antico di un’appartenenza che, dopo 100 anni, torna a vivere.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy