Un impegno continuo per la salute mentale che diventa festa e comunità per salutare tre decenni di attività. L’organizzazione di volontariato “L’Approdo” di Clusone dà ufficialmente il via mercoledì 16 luglio ai festeggiamenti per i 30 anni di attività e per celebrare il proprio impegno nella tutela della salute mentale, promuovendo la cultura dell’accoglienza, dell’ascolto e dell’inclusione. Un’occasione per condividere con la cittadinanza il cammino percorso insieme, le storie, le attività e i progetti che rendono l’Approdo un punto di riferimento prezioso per l’Alta Val Seriana. Da mercoledì 16 luglio prenderanno il via una serie di iniziative aperte a tutta la comunità: incontri informali, concerti, spettacoli teatrali, testimonianze e momenti conviviali pensati per avvicinare le persone ai temi della salute mentale e valorizzare il contributo di chi vive e lavora in questo ambito con dedizione. L’obiettivo? Festeggiare la storia e sensibilizzare la comunità sull’importanza del benessere mentale. Perché “ogni mente conta”, come recita un efficace slogan, e nessuno deve sentirsi solo. “Celebrare il nostro percorso significa anche dare voce a chi troppo spesso viene dimenticato o stigmatizzato. Vogliamo che questa sia una festa per tutti, un’occasione per costruire ponti, relazioni e opportunità”, afferma la Presidente de L’Approdo OdV, Mariarosa Suardi, succeduta a Piergiorgio Merletti, che nel 1995 insieme ad altri promotori fondò l’associazione. I festeggiamenti rappresentano non solo un momento di bilancio, ma anche di rilancio: nuove progettualità, collaborazioni con enti del territorio e percorsi di sensibilizzazione che pongono la salute mentale al centro della vita sociale, educativa e culturale della valle. Il primo appuntamento si tiene mercoledì 16 luglio al Parco Res di Fino del Monte, lungo la provinciale che sale da Clusone a Castione.per celebrare 30 anni di impegno. A partire dalle ore 19 pizzata con i ragazzi dell’Approdo, gli ospiti del CRA e CPS di Piario, familiari, medici, infermieri, educatori, volontari, fondatori dell’associazione, servizi sociali dei comuni e amici. A seguire xoncerto live dei Sushi Cornucopia, una band carica di energia, musica e divertimento. La serata è ad ingresso libero e gratuito. L’evento è patrocinato da ASST Bergamo Est, Comune di Clusone, Ambito Territoriale n.9, Comune di Fino del Monte e in collaborazione con Parco Res. Il programma completo degli eventi sarà disponibile sul sito www.lapprodoodv.it Per informazioni 340.4610547.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.