Ogni bresciano produce ogni giorno 1,5 kg di rifiuti

Nel numero di gennaio di Montagne & Paesi in cartaceo, che trovate presso i tradizionali punti distribuzione del giornale vi raccontiamo qual’è la situazione delle nostre tre province e quali sono le prospettive per il futuro. Se già, oggi, Bergamo e Brescia sono abbondantemente al di sopra dei livelli richiesti dalla Comunità Europea, problemi persistono per la provincia di Sondrio non solo per la peculiarità del territorio che presenta situazioni montane di difficile soluzione, ma anche perché non si è ancora perfettamente attuato il recupero dell’umido che da solo vale qualche punto percentuale..

Un dato è certo: produciamo una marea di rifiuti, troppi. Basta pensare alla nostra vita quotidiana e a quanta immondizia buttiamo. Il dato è impressionante: ogni bresciano produce ogni giorno ben un chilogrammo e mezzo di rifiuti; che moltiplicato per 1.254.32vvero i bresciani al 31 dicembre 2021), e poi per 365, genera un totale di 663 milioni kg di rifiuti (prodotti da utenze domestiche e non domestiche).

Analizzando comune per comune ne troviamo 8  ancora sotto il 45%, e tra questi: Cimbergo (33%), Corteno Golgi (34,09%), Paspardo (39,39%), Saviore (44,94%)

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy