pista rosa 1

Oggi il Giro d’Italia sulle strade dell’alta valle Camonica e della Valtellina

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Una salita, quella del Mortirolo, che ha fatto la storia del Giro e ha creato il mito del Pirata Marco Pantani, ma che in questa edizione ha generato anche qualche polemica. Per la prima volta, infatti, il Giro d’Italia avrebbe dovuto scalare il Passo del Mortirolo affrontando la «Recta Contador» – intitolata all’ex ciclista spagnolo che la affrontò per primo in allenamento – una salita più breve  (9,8 chilometri) ma con una pendenza media del 9,7% e punte fino al 24/25%. Il comune di Monno ha predisposto la sistemazione del tracciato mettendo di tasca sua, e utilizzando i contributi di Comunità Montana e provincia ben 1000.000 euro che per un piccolo comune non sono proprio noccioline

Ma nelle scorse settimane c’è stato un dietrofront: il Mortirolo si fa dalla classica ascesa, comunque molto dura con 12,6 chilometri da percorrere ad una pendenza media del 7,6%: uno snodo fondamentale per la corsa che sulle strade della Valcamonica da sempre vive momenti fondamentali.

L’anno scorso, nella tappa partita da Manerba e arrivata sul Mottolino a Livigno  Nel complesso, tra lo scollinamento del Tonale e quello del Mortirolo, la Corsa Rosa percorrerà 37,6 chilometri sulle strade bresciane. Sarà l’abbraccio del territorio camuno, da sempre appassionato alle sorti del ciclismo e del Giro d’Italia in particolare. Già da ieri, infatti, molti appassionati hanno iniziato a salire sul Mortirolo prima della chiusura delle strade per appostarsi e avere una visione privilegiata del passaggio su una delle mitiche cime della Corsa Rosa.

La Corsa Rosa entrerà nella  provincia bresciana  dal versante trentino del Passo del Tonale, andando poi in discesa attraversando i comuni di Ponte di Legno, Temù, Vezza d’Oglio, Incudine e Monno, da dove poi i corridori torneranno a spingere in salita affrontando la mitica ascesa del Mortirolo

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy