Si tiene giovedì 21 novembre alle 20 a Casnigo, presso il Teatro del Circolo Fratellanza, l’incontro convegno “Cancro al pancreas. Noi non aspettiamo” organizzato con il supporto dell’Associazione Amici dal Cuore Viola” nell’ambito del progetto locale “Insieme si può-Insieme Funziona 2024”.
Il cancro al pancreas è la patologia tumorale attualmente più pericolosa. Nel 2023, in Italia, i nuovi casi sono stati 14.800, il 2% in più rispetto al 2022. Tra i tumori maligni, è il più letale. La prevenzione è uno strumento di notevole efficacia, soprattutto perché essa è direttamente collegata a comportamenti e situazioni che rappresentano i maggiori fattori di rischio ma anche stili di vita che possiamo modificare: fumo di sigaretta, obesità, ridotta attività fisica, elevato consumo di alcol e di grassi saturi, scarsa assunzione di verdure e frutta fresca. “E’ necessaria un’attività di informazione – spiegano gli organizzatori – che deve partire già in età scolare. Per questo sono stati coinvolti anche gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Gandino, Cazzano S.Andrea e Casnigo e sei di loro parteciperanno alla serata con i propri insegnanti per raccontare le attività didattiche sviluppate in classe e contribuire all’unanime appello per avviare corretti stili di vita”. Parteciperanno all’incontro di Casnigo Roberto Labianca, oncologo, Domenico Pinelli, chirurgo presso l’Asst Papa Giovanni XXIII, Valeria Perego, psicologa e psicoterapeuta della Fondazione Angelo Custode e Enzo Poli, sindaco di Casnigo. Aprirà i lavori Lucia De Ponti, presidente Lilt Bergamo.
Il progetto “Insieme si può – Insieme funziona 2024” coordinato da Pasquale Intini, mette a disposizione anche prestazioni sanitarie gratuite, quali valutazioni di familiarità con il prof. Labianca e incontri/percorsi di sostegno psicologico presso l’Asst Papa Giovanni XXIII, l’Associazione Amici di Gabry e i consultori della Fondazione Angelo Custode. Per prenotare bisogna scrivere a segreteria@insiemefunziona.it.

Borgo di Terzo, problemi al traffico verso mezzogiorno per un incidente
Problemi al traffico oggi giovedi 10 aprile,verso le ore 12 per un incidente strale avvenuto nel centro abitato di Borgo di Terzo poco distante dal