Carabinieri nuova auto

Nei guai 2 senegalesi del Centro di accoglienza di Casazza

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Due senegalesi di 22 e 20 anni sono stati arrestati dai carabinieri di Casazza per resistenza a pubblico ufficiale a seguito di un duro diverbio scaturito in un centro di accoglienza del paese.

Secondo quanto ricostruito dall’accusa, i due avrebbero prima minacciato uno degli operatori presenti nel centro e poi, dopo l’intervento sul posto dei carabinieri, si sarebbero scagliati contro i militari, fortunatamente senza conseguenze gravi. La vicenda sarebbe stata il culmine di una serie di violazioni dei due soggetti nei confronti del regolamento interno del centro di accoglienza. Arrestati nella mattinata di martedì 8 maggio, i due giovani, in possesso di un permesso di soggiorno, si sono presentati ieri in Tribunale per il processo per direttissima. In aula hanno respinto tutte le accuse, negando qualsiasi minaccia. Il giudice ha però convalidato per entrambi l’arresto e ha disposto per i due il divieto di dimora in Bergamo e provincia. Il processo sarà aggiornato il 2 luglio.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy