incisioni rupestri valle camonica

Nasce l’archivio che conserva la memoria della Valle Camonica

Un nuovo strumento nasce per accompagnare la rinascita della Valle Camonica a partire dalla sua storia e dalla sua memoria. Torna disponibile l’archivio digitale della memoria della Valle Camonica – www.marea.it – in una versione migliorata, arricchita e ottimizzata per la navigazione da tutti i dispositivi. Sono centinaia i contenuti multimediali messi a disposizione, storie che parlano di episodi e uomini importanti nella vita sociale, culturale e politica del territorio camuno: ad oggi sono 725, ma il numero è destinato a crescere.

Lo strumento sarà in grado di restituire la storia della Valle Camonica nei suoi anni più recenti, a partire dagli anni ’70 fino ai giorni nostri, in modo tale che chiunque potrà ritrovare un ricordo o una testimonianza relativa alla vita della loro comunità. I contenuti sono assortiti in alcune cartelle tematiche, contenitori di informazioni accomunate da uno stesso tema. L’archivio Maraèa è un progetto del Distretto Culturale, ordinato dal regista Fabrizio Zanotti e realizzato in collaborazione con AESS – Archivio di Etnografia e Storia Sociale con il contributo di Regione Lombardia, che in questi giorni sulla pagina Facebook “Valle Camonica Cultura” sta promuovendo la campagna social “Io resto a casa e faccio un giro nella memoria”, con la condivisione giornaliera di pillole ed estratti di documenti narranti storie di Camuni. Storie di lavoro, ingegno, spiritualità e abnegazione.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy