Nagasaki 80 anni dopo: “Sia l’ultima città a subire attacco nucleare”

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

(Adnkronos) – La città giapponese di Nagasaki ha commemorato oggi, 9 agosto, le vittime del bombardamento atomico statunitense di 80 anni fa con una cerimonia nella città giapponese, mentre cresce la preoccupazione globale per la minaccia di un conflitto nucleare. Il sindaco, Shiro Suzuki, ha invitato il mondo a imparare dalla storia e a garantire che Nagasaki rimanga "l'ultima città a subire un attacco nucleare". "Questa crisi esistenziale dell'umanità è diventata imminente per ognuno di noi che vive sulla Terra", ha detto, intervenendo durante la cerimonia commemorativa lanciando l'allarme sul crescente pericolo di una guerra nucleare.  Un minuto di silenzio è stato osservato durante la cerimonia alle 11.02 ora locale per ricordare il 9 agosto 1945, quando la bomba atomica "Fat Man" sganciata dagli Stati Uniti esplose su Nagasaki. Circa 70.000 persone morirono a causa dell'impatto diretto, mentre altre 75.000 rimasero ferite. Qualche giorno prima, il 6 agosto 1945, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti avevano sganciato un'altra bomba atomica su Hiroshima, segnando il primo utilizzo di armi nucleari contro esseri umani nella storia. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy