mura 3

Mura veneziane patrimonio UNESCO, sono l’undicesimo sito della regione «Grande orgoglio»


Il riconoscimento delle Mura veneziane come nuovo sito Unesco è motivo di grande orgoglio, perché la proclamazione avvenuta a Cracovia rende ulteriore merito allo straordinario patrimonio culturale della Lombardia, che da oggi vanta un nuovo sito Patrimonio mondiale dell’umanità, in cui sono coinvolte anche altre Regioni“. Lo dichiara il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, commentando la proclamazione delle Mura veneziane a Patrimonio mondiale dell’umanità, avvenuta a Cracovia, da parte dell’Unesco.

“Con le Mura veneziane salgono dunque a undici i siti Unesco della nostra regione, dieci ‘materiali’ più il sito ‘immateriale’ del ‘saper fare il liutario’ riconosciuto alla città di Cremona – sottolinea il presidente -. La Lombardia rafforza così il proprio primato di regione con il maggior numero di siti Unesco in Italia e si conferma, anche in questo ambito, una vera eccellenza nazionale”.


 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy