torbiere sebino

Moria di pesci nelle Torbiere del Sebino

Un ragazzo di Clusane d’Iseo, durante la tradizionale passeggiata di Pasquetta, ha trovato in un fosso vicino allo specchio d’acqua delle torbiere una moria di pesce: l’acqua corrente del fosso era piena di schiuma e dentro galleggiavano numerosi pesci morti.

Ha quindi segnalato il caso a Legambiente Sebino che ha subito trasmesso la notizia e il materiale fotografico al comando dei Carabinieri forestali di Iseo. Le indagini sono rese difficili dal passare delle ore anche perché l’acqua del fosso dove sono stati visti i pesci morti è corrente e dunque ha avuto un rapido riciclo. Le Torbiere rappresentano un’oasi naturalistica e faunistica di grande valore eco-biologico e la loro posizione, che risulta assediata da strade a grande traffico e da insediamenti commerciali, turistici, artigianali e industriali, è estremamente delicata.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

BORGO

Il turismo delle Radici

Il turismo delle Radici rappresenta un’opportunità strategica per i piccoli borghi per rafforzare il legame con le comunità di origine sparse nel mondo. Si tratta

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy