Monte Isola, convegno sui tumori addominali

L’Associazione Culturale Giovane Isola promuove per domenica 16 ottobre un convegno dedicato alla diagnosi precoce e alla prevenzione dei tumori addominali.

L’incontro, aperto a tutta la popolazione, ha l’obiettivo di informare i cittadini sulla prevenzione primaria e secondaria dei tumori, ovvero sui corretti stili di vita, le sane abitudini alimentari, i comportamenti da evitare e quelli da promuovere, ma anche i periodici controlli sanitari che permettono di intercettare eventuali anomalie il prima possibile.

Infatti, di fronte ad una malattia che è fra le principali cause di morte, sono necessari il cambiamento delle abitudini scorrette, la prevenzione e la diagnosi precoce, che permette un trattamento tempestivo.

Presso l’Ufficio Turistico in località Peschiera Maraglio a Monte Isola, domenica 16 ottobre si comincerà alle ore 16 con un’introduzione di Erica Turla, Presidente dell’Associazione Culturale Giovane Isola. Seguiranno poi gli interventi del professor Gian Luca Baiocchi, Dipartimento di Scienze Cliniche e sperimentali Università degli Studi di Brescia, e del dottor Luca Cristinelli, specialista in Urologia, dirigente medico I livello Urologia – ASST Spedali Civili di Brescia.

In seguito prenderanno la parola la dottoressa Frida Pittiani, specialista in Radiologia, dirigente medico I livello Radiologia 2 – ASST Spedali Civili di Brescia, e il dottor Giancarlo Tisi, specialista in Ginecologia ed Ostetricia, dirigente medico I livello Ginecologia ed Ostetricia ASST Spedali Civili di Brescia.

Per informazioni: info@giovaneisola.it – www.giovaneisola.it – Facebook:Associazione Culturale Giovane Isola – Turla Michele: 338 138 609.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy