Monitorato il Coregn de Presì a Valgoglio

Il Comune di Valgoglio ha deciso di monitorare la zona del Coregn dei Presì con dei sensori. Il masso di 500 m³, si trova nella contrada di Novazza, sulle pendici della Cima Bani, a 1.450 metri di altitudine.

Il sindaco di Valgoglio, Eli Pedretti ha affidato un incarico alla Gea, del geologo Sergio Ghilardi, per monitorare le rocce di tutta la zona dei Coregn del Presì ed ora una ditta specializzata posizionerà dei sensori sulle formazioni rocciose, con un costo di circa 10.000 euro. Alimentati grazie ad un pannello solare i sensori invieranno segnali a dei terminali posti in Comune e presso la Gea e in tal modo si potrà avere sotto controllo la situazione, pronti ad intervenire. Il grande masso infatti si trova in uno stato di precario equilibrio e in pochi anni si è inclinato di oltre un metro.

Condividi:

Ultimi Articoli

BORGO

Il turismo delle Radici

Il turismo delle Radici rappresenta un’opportunità strategica per i piccoli borghi per rafforzare il legame con le comunità di origine sparse nel mondo. Si tratta

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy