Un grande lavoro di squadra ha portato ieri e oggi alla raccolta di numerosi sacchi di rifiuti lungo le strade di Monasterolo del Castello e delle aree limitrofe. I volontari de I Ploggers Bresciani e Bergamaschi ODV, impegnati attivamente nella tutela dell’ambiente, hanno ripulito prima il tratto dalla Casa del Pescatore fino alla strada provinciale, raccogliendo quattro sacchi di rifiuti, per poi concentrarsi oggi sulla strada provinciale, dove hanno recuperato ben 20 sacchi di immondizia, oltre a materiali di officina abbandonati.
L’intervento ha interessato il tratto dal parcheggio della chiesa di San Felice fino alla località Pura e al canile di Endine. Questa attività rientra in un progetto che, da due anni, vede i volontari collaborare con la Comunità Montana per la salvaguardia del Bufo-Bufo, la specie di rospo che in questo periodo dell’anno attraversa le strade per raggiungere le aree di riproduzione. La pulizia dei cigli stradali è un passaggio fondamentale prima della posa delle barriere protettive che aiuteranno questi anfibi a migrare in sicurezza.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Maria Rosanna Marsicano, che ha partecipato all’attività nonostante non fosse in perfetta salute, e a tutti i volontari che hanno contribuito alla giornata. Il Bar Diana e K-Beach hanno offerto un piccolo ristoro per ringraziare i partecipanti, mentre una torta ha reso ancora più dolce il momento di condivisione.
Nonostante il cielo grigio, lo spirito di squadra ha reso la giornata speciale, con un risultato che ha superato ogni aspettativa. Oltre alla pulizia ordinaria, i volontari hanno anche scoperto alcune discariche abusive, segnalando la situazione alle autorità competenti.
Tra i protagonisti di questa importante azione ecologica, un ringraziamento speciale va a:
Ivana
Eliana
Sonia
Rita
Nella
Pietro
Gerry
Raffaele
Un esempio concreto di impegno civico e amore per l’ambiente da parte de I Ploggers Bresciani e Bergamaschi ODV!