Mirad’Or: uno spazio culturale sull’acqua a Pisogne

In un momento in cui i luoghi culturali sono chiusi a doppia mandata, a Pisogne sorge sull’acqua un piccolo padiglione, dedicato proprio all’arte e alla cultura.

Sono stati ultimati i lavori nel cantiere di Mirad’Or, uno spazio espositivo, pronto ad accogliere opere sia al suo interno, sia all’esterno. Ma anche direttamente nell’acqua, mostrando in questo modo l’adattabilità di del luogo alla possibile creatività degli artisti.

Si tratta di una costruzione contemporanea, disegnata da Mauro Piantelli, che si colloca dove un tempo sorgeva il porto medievale e dove ancora oggi sono visibili i resti dell’antico lavatoio. Sponsorizzata principalmente da Iseo Serrature, con il patrocinio di DMO Valle Camonica, Visit Lake Iseo, Provincia di Brescia, Comunità Montana Valle Camonica, Mirad’Or prende finalmente vita dopo anni di lavori. È prevista per il 24 aprile 2021 l’accensione ufficiale, con un programma di interventi artistici ideato dalla Galleria Massimo Minini.

Quello di Pisogne vuole essere un simbolo di speranza e ripartenza di tutti i luoghi culturali, che, si spera, potranno riaccendere presto le luci.

Maria Ducoli

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy