“Regione Lombardia al fianco delle identità territoriali e delle comunità locali, salvaguardandone la storia, l’ambiente e creando, al contempo, opportunità sia in termini attrattivi che turistici” – così il consigliere regionale di fratelli d’Italia, Diego Invernici, rispetto al finanziamento di complessivi 700.000 e 162.000 euro, frutto di una delibera approvata oggi dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima. Fondi finalizzati alla valorizzazione delle miniere a Pisogne e a Pezzaze.
“Una differente fruizione dell’ambiente, che ci porta alla riscoperta delle nostre tradizioni e vocazioni produttive del passato: queste misure vanno a conservare il patrimonio culturale delle comunità, che sono insediate in queste valli e che hanno contribuito allo sviluppo sociale ed economico del bresciano e della regione – ha continuato il consigliere regionale Invernici – Con questi interventi si potranno visitare la prima parte delle gallerie della miniera denominata Quattrossi e si renderà più sicura e funzionale la “Marzoli” -ha aggiunto Invernici – Il passato e la vocazione produttiva del territorio bresciano potranno così rivere, con percorsi turistici e didattici ad hoc, essenziali in quanto senza memoria non vi è futuro”.

Boxe e medicina, a San Pellegrino i massimi esperti studiano la “nobile arte”
Sabato 5 aprile torna a riunirsi, presso il Bigio a San Pellegrino Terme, la Commissione medico-scientifica Studi e Ricerche della Federazione Pugilistica Italiana del CONI,