monzesi costa del palio 22 lug 800x500

Mille chilometri percorsi e settecento «camminatori», scommessa vinta per CamminaForeste Lombardia

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram


Quasi mille i chilometri percorsi. Quasi settecento i “camminatori”. Oltre tremila i partecipanti ad eventi e spettacoli. Era una scommessa, il CamminaForeste Lombardia, ed è stata vinta. Con numeri significativi. Il trekking che ha percorso mezza Lombardia – partenza l’11 giugno da Ostiglia, festa finale sabato 22 luglio alla Costa del Palio, in faccia al Resegone. Presenti i sindaci di Morterone, Antonella Invernizzi, e di Ostiglia, Valerio Primavori, la presidente ERSAF Elisabetta Parravicini e l’assessore regionale allo sport e alle politiche per i giovani Antonio Rossi hanno chiuso in bellezza, davanti a 250 persone, il CamminaForeste in quella che è diventata una giornata dello “sport in natura”.

Qualche altro dato: 42 giornate di cammino, 48 tappe (sei tappe, che attraversavano in e-bike il Parco dello Stelvio, si sono svolte in contemporanea a quelle a piedi), sei province attraversate, un centinaio gli eventi, gli spettacoli, gli incontri, le visite organizzate in questo intensissimo mese e mezzo. Un’esperienza documentata, passo dopo passo, sul sito www.camminaforestelombardia.it e sulla pagina facebook #CamminaForeste: una sorta di diario di bordo attraverso il quale i camminatori di ERSAF hanno raccontato le 20 Foreste di Lombardia e il Parco dello Stelvio, la loro biodiversità, e tutto il mondo che rappresentano, a cominciare delle persone che vi trascorrono la propria quotidianità.


IL SERVIZIO RAI

[bt_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=LOTw1DFrKtY” width=”600″ height=”400″ responsive=”yes” autoplay=”yes”][/bt_youtube]


Questo era l’obiettivo: far conoscere ai cittadini lombardi le foreste regionali, boschi di proprietà di Regione Lombardia e gestiti da ERSAF secondo criteri eco-sostenibili. CamminaForeste Lombardia 2017 è stata l’occasione per confrontarsi con il territorio – una sessantina le amministrazioni pubbliche incontrate, tra cui i Comuni delle Foreste di Lombardia, oltre ad associazioni, gruppi, aziende nell’ambito di dieci incontri tematici su temi significativi che porteranno alla costruzione di un “Libro Verde delle Foreste Lombarde”, da consegnare ai prossimi amministratori regionali.

Con il contributo di tutti: sul sito www.camminaforestelombardia.it rimane disponibile i questionario da compilare per sapere quanto conosciamo e quanto amiamo le foreste della nostra regione.


 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy