Milano-Cortina 2026: lavori Villaggio olimpico in anticipo di 3 mesi

Alcune settimane fa era cominciata a circolare la notizia di forti ritardi per le opere destinate alle Olimpiadi invernali 2026 che interesseranno anche le nevi della Valtellina e Valcamonica Questa mattina c’è stato il sopralluogo nei cantieri di Milano del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, insieme al sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Soddisfazione nel constatare che i lavori sull’ex scalo di Porta Romana, dove sorgerà il Villaggio olimpico, “si concluderanno con tre mesi di anticipo rispetto a quanto stabilito” e col 90% delle opere completate.

Nel quartiere Santa Giulia Sala e Fontana hanno constatato l’andamento dei lavori esprimendo apprezzamento e si prevede si concludano nei tempi prestabiliti. Nella prossima primavera sarà visibile il corpo della struttura destinata a ospitare il palazzetto. Anche durante la visita ai cantieri in allestimento a Rho-Fiera, dove due capannoni ospiteranno le gare di pattinaggio veloce, la situazione è stata definita “confortante

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy