Bilancio positivo per il territorio lombardo che ha registrato un calo di deceduti alla guida.


Sono 44 i morti in meno registrati nel 2016 rispetto al 2015 sulle strade della Lombardia. Si è aperta con una buona notizia, dunque, la settima giornata regionale per la sicurezza stradale che, per l’occasione è stata celebrata con una Tavola rotonda presieduta presso gli Spedali civili di Brescia dall’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali.

Nel 2016 gli incidenti sono stati 32.875 contro i 32.774 del 2015, ma come detto, le vittime sono state 434 contro le 478 del 2017. Dal rapporto emergono anche altri numeri significativi. Ne spicca uno in particolare: l’indice di mortalità in Lombardia è più basso rispetto al resto del Paese. Tra il 2015 e il 2016, infatti il numero delle vittime è diminuito del 9,2 per cento (meno 44 morti) in Lombardia e ‘solo’ dell’4,2 in Italia (meno 145 vittime).

(immagini di repertorio)

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy