Nelle prime ore del 21 febbraio 2025, i Carabinieri della Compagnia di Clusone hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Bergamo su richiesta della Procura, nei confronti di dieci persone accusate, a vario titolo, di detenzione e spaccio di cocaina e hashish.
L’operazione, che ha coinvolto oltre 40 militari, ha portato a:
3 arresti domiciliari (due nei comuni di Cene e Gorlago, uno già detenuto a Cuneo per altra causa);
4 obblighi di dimora (Cene, Gazzaniga, Sellero e Roncadelle), di cui uno irreperibile;
3 divieti di dimora nella provincia di Bergamo.
L’indagine, avviata dalla primavera del 2022, ha smantellato una rete di traffico di droga attiva nelle valli bergamasche e in alcuni comuni della provincia di Brescia, con numerose cessioni documentate nei territori di Esine, Costa Volpino, Rogno, San Paolo d’Argon, Parre, Cene e Gazzaniga.
Nel corso delle perquisizioni, i militari hanno arrestato un cittadino marocchino del 1996 per detenzione ai fini di spaccio: all’interno di un doppiofondo ricavato nella sua auto sono stati trovati 1,4 kg di cocaina. Inoltre, un 23enne di origini marocchine, residente in provincia di Brescia, e la sua convivente italiana, classe 2000, sono stati denunciati dopo il ritrovamento di 25 grammi di hashish, 0,1 grammi di marijuana, un bilancino di precisione e oltre 11.000 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
Questa operazione si aggiunge agli arresti e sequestri già effettuati negli ultimi anni, che hanno portato al deferimento di 12 persone, all’arresto in flagranza di altre 6 e al sequestro di oltre 10 kg di droga.
Le indagini sono ancora in corso e il fascicolo si trova nella fase preliminare: fino a una condanna definitiva, gli indagati sono da considerarsi presunti innocenti.