Maschere nel Ducato – Mostra per il 100° del Ducato di Piazza Pontida in sala Manzù

Venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 17 nella Sala Manzù e Fantoni Hub (via Camozzi passaggio via Sora) sarà inaugurata la mostra “Maschere nel Ducato. Pittori Villesi” per celebrare il centenario del Ducato di Piazza Pontida.

Un viaggio nell’arte e nella storia del territorio bergamasco, con una selezione di dipinti di dieci artisti locali, per offrire uno spunto di riflessione sulla locale tradizione artistica e culturale.

L’esposizione sarà aperta con ingresso libero dal 13 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025: gli orari di visita saranno dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle 19:00, e nei giorni festivi dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
La mostra rimarrà chiusa nei giorni 24, 25, 26, 31 dicembre e 1 gennaio.

“Identità, tradizione che si rinnova, senso di appartenenza alla comunità: tutto questo e molto altro è il Ducato di Piazza Pontida per Bergamo, per i bergamaschi e tutti coloro che vivono e amano il nostro territorio. La Provincia, con un accordo specifico, ha supportato le attività del Ducato dedicate al centenario e che si chiudono con questa mostra: che sia di buon auspicio anche per l’anno nuovo”, dichiara il consigliere delegato alla Cultura Matteo Macoli.

Due gli eventi in programma:

giovedì 19 dicembre 2024 ore 16:30: incontro sulle maschere di “casa nostra”, relatrice Giusi Bonacina
venerdì 3 gennaio 2025 ore 16:30: incontro musica e poesia con il Ducato di Piazza Pontida

La curatela dell’esposizione è a cura di Franz Cancelli, con la collaborazione di Franco Colacello, Franco Freti e Primarosa Cadonari. L’allestimento è stato progettato da Nazzareno Morazzini.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy